|
||||
|
||||
“Osservatorio
astronomico dell’Archiginnasio Romano sul Campidoglio”.
Con tavola incisa in rame raffigurante l’equatoriale donato dal
marchese Giuseppe Ferrajoli. L’Equatoriale prodotto
nelle officine Merz di Monaco fu collocato su di un piedistallo di
marmo di Carrara il 16 luglio 1860 nella camera mobile ideata dall’architetto
Virginio Vespignani e collocata sul punto più alto dell’osservatorio.
Il 18 luglio fu usato per la prima volta da Ignazio Calandrelli per
l’osservazione dell’eclissi solare di quell’anno. |