ASC, Ufficio V - Piano Regolatore: Pos. 5 “Opere governative”,
fasc. 2
(5/11)
1883 - 1884. Restauro
ed adattamento del palazzo Corsini in via della Lungara destinato
a sede dell’Accademia dei Lincei. Descrizione dei lavori, capitolato
e preventivo redatti dall’architetto Giulio Podesti, trasmessi
dal Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli (1 –
18 luglio 1883). Avviso d’asta per l’appalto dei lavori
(12 gennaio 1884) .
La costruzione di un nuovo palazzo
per l’Accademia dei Lincei era inclusa fra le opere previste
dalla legge 14 maggio 1881 sul concorso dello Stato nelle opere
edilizie di Roma Capitale. Nel 1883 si abbandonò però
il progetto: acquistata dallo Stato la proprietà Corsini
alla Lungara, l’edificio storico fu adattato a nuova prestigiosa
sede dell’Accademia, mentre sul terreno della villa alle pendici
del Gianicolo fu trasferito L’Orto Botanico.