A ROMA CONOSCERE LA STORIA DI ROMA

"I LUOGHI DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA"

CENTRI DI RICERCA MUSEI SCIENTIFICI APPLICAZIONI TECNOLOGICHE

Pagina Principale

 

- L’ARCHIGINNASIO ROMANO

LO STUDIO DELLE SCIENZE NELL’UNIVERSITÀ’ PONTIFICIA

 

- Il Comune Antico e il suo Archivio

la Camera Capitolina (Sec. XVI – 1847)

 

- I CIRCOLI SCIENTIFICI A ROMA FRA SETTECENTO E OTTOCENTO

LA RINASCITA DELL’ACCADEMIA DEI LINCEI

 

- Il Notariato e la Documentazione Notarile  dell’Archivio Generale Urbano (Sec. XIV – 1871)

- L’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DELL’ARCHIGINNASIO ROMANO IN CAMPIDOGLIO

- L’Archivio Comunale dalle Riforme di Pio IX al Municipio di Roma Capitale (1847 – 1870)

- IL PIANO REGOLATORE DEL 1883

- L’UFFICIO GEOLOGICO NAZIONALE E IL MUSEO AGRARIO GEOLOGICO

- GLI ISTITUTI SCIENTIFICI DI ROMA CAPITALE E LA REGIA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI

- L’Archivio del Comune di Roma dopo il 1870

- GUGLIELMO MARCONI

IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

 

- Gli archivi gentilizi

Quando il privato diventa pubblico

 

- IL LIBRO SCIENTIFICO

L’ILLUSTRAZIONE SCIENTIFICA E LE TECNICHE GRAFICHE

- La Biblioteca e l’Emeroteca Romana Sezioni dell’Archivio Capitolino

 

6) “La nuova residenza dei Lincei e la...

 

 

GLI ISTITUTI SCIENTIFICI DI ROMA CAPITALE E LA REGIA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI

 

Quintino Sella, ministro delle finanze del neocostituito Regno d’Italia fra il 1869 ed il ’73, negli anni subito dopo l’unificazione fu, degli uomini della destra storica, quello che godette di maggiore prestigio e popolarità a Roma. Incessante fu la sua attività in favore della Capitale: nel 1870 fu il maggiore artefice dell’intervento armato per l’annessione di Roma allo Stato Italiano prima, del trasferimento della capitale poi. Più tardi, nell’81, guidò la battaglia parlamentare in favore del finanziamento dello Stato per le opere pubbliche di Roma. Le sue idee urbanistiche erano perciò strettamente legate a quelle sul ruolo ideale della capitale: questa avrebbe dovuto essere il centro politico ed amministrativo del paese; e perciò centro propulsivo della cultura nazionale, luogo del dibattito intellettuale e della scienza.

    Consigliere comunale, presidente dell’Accademia dei Lincei, deputato e ministro, Sella dopo il ’70 promosse dunque numerose iniziative per dare a Roma il carattere di capitale culturale della nazione. Nel ’72 si incaricò di illustrare in Parlamento i progetti dei nuovi istituti universitari di Fisica, Fisiologia e Chimica da costruirsi nell’antica vigna di Panisperna al Viminale; nel 1873 previde la costruzione del Museo Geologico a S. Susanna. Mentre nel Consiglio comunale si deliberava la costruzione del Palazzo delle Esposizioni lungo via Nazionale - dagli anni ’80 prestigiosa sede di mostre artistiche ed esposizioni industriali - Quintino Sella si interessava anche allo sviluppo dell’Accademia dei Lincei.

Assuntane nel 1874 la presidenza, lo scienziato e statista piemontese attuò il progetto di dare rilievo nazionale all’istituto. Con il nuovo statuto del 1875 se ne rinnovò l’organizzazione: alla classe delle scienze fisico-matematiche-naturalistiche fu aggiunta una seconda classe di scienze morali, storiche e filologiche. Progettandosi dapprima la costruzione di una nuova sede, le fu poi destinato il sontuoso palazzo Corsini alla Lungara, a tale scopo acquistato dallo Stato. L’11 giugno 1885 con la solenne seduta alla presenza dei sovrani nella nuova prestigiosa sede, la “Reale Accademia Nazionale dei Lincei” illustrava l’ideale grandezza di Roma italiana, capitale della scienza e della cultura nazionale, preconizzata da Quintino Sella.

 

 

 

 

 

 

3) 1872. Villa Corsini in via della Lungara...

 

 

 

 

4) 1883. Restauro ed adattamento del palazzo...

 

 

 

 

5) 12 gennaio 1884. Avviso d’asta per i lavori...