Informazioni
Notizie ed Eventi

Shadow

LA FAMIGLIA CEVA: una storia romana del XVII secolo

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 25 settembre 2025, ore 17.00

Quando
25 settembre 2025
Orario
Dalle ore 17.00
Indirizzo
Archivio Storico Capitolino, Piazza dell'Orologio 4 - Sala Ovale
Costo
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Telefono
060608

Nell'ambito del ciclo di iniziative Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio, il giorno 25 settembre 2025 presso la Sala Ovale dell'Archivio Storico Capitolino avverrà l'incontro:  

LA FAMIGLIA CEVA: 

una storia romana del XVII secolo

 

Gli incontri culturali, appartenenti al ciclo Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio, costituiscono un'importante tessera del mosaico di proposte volte alla valorizzazione del patrimonio dell'Archivio Storico Capitolino, iniziative completate dalle attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado e da diversi partenariati con le Università della città. Gli appuntamenti, previsti nell'arco di tempo da aprile a dicembre 2025, vedranno coinvolti storici, scrittori, archivisti, docenti invitati a raccontare una storia partendo dai documenti d'Archivio che ci restituiscono il volto e la memoria di donne e uomini che, attraverso i secoli, da quelli più antichi a quelli più recenti, tornano a essere parte viva della nostra memoria collettiva. 

 

All'incontro del 25 settembre, Antonio Iommelli, Direttore di Palazzo Farnese e dei Musei Civici di Piacenza, racconta il suo saggio “Vaticani firmamenti sidus. Francesco Adriano (1581-1655) e la famiglia Ceva a Roma nel XVII secolo”, pubblicato nella collana digitale Alti Studi sull’Età e la Cultura del Barocco della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo. Il saggio è incentrato sulla figura del cardinale Francesco Adriano Ceva, l’esponente più importante di una delle più antiche casate della nobiltà piemontese. 

 

Saluti Istituzionali:

  • FEDERICA PIRANI, Direttrice Archivio Storico Capitolino

 

Interviene:

  • ANTONIO IOMMELLI, Direttore di Palazzo Farnese e dei Musei Civici di Piacenza

 

 

Notizie ed Eventi in archivio

Shadow

DALLE CARTE ALLE STORIE. STORIA E STORIE D'ARCHIVIO

Un ciclo di incontri culturali presso l'Archivio Storico Cap ...

Leggi il dettaglio

Sapienza e leggi razziali del 1938: L'Archivio dell’Università La Sapienza racconta la vita di un’accademia al tempo del regime

per la manifestazione "Memoria Genera Futuro 2024" ...

Leggi il dettaglio

La vedova Paolina e le altre: storie di donne nelle carte d'archivio

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 14 dic ...

Leggi il dettaglio

Storie di mogli e di figli a casa Mellini tra Quattro e Cinquecento. Indagini sull'Archivio Serlupi

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 30 nov ...

Leggi il dettaglio

Storia di Bellezza Orsini, una strega e il suo processo

PER SOPRAGGIUNTA INDISPONIBILITA' DEL RELATORE L'EVENTO E' R ...

Leggi il dettaglio

Dal giardino all'inferno. Lettere di una donna ebrea dalla Germania (1933-1942)

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 9 nove ...

Leggi il dettaglio

Il Civico Giusto

Progetto per l'individuazione delle abitazioni dei Giusti fr ...

Leggi il dettaglio

Apertura Straordinaria dell'Archivio Storico Capitolino

Giornate FAI d'Autunno - 14 e 15 Ottobre 2023 ...

Leggi il dettaglio

1239: Un Miracolo nella Spagna dei Mori, dall'Archivio della Chiesa Nuova

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 12 ott ...

Leggi il dettaglio

Il Fiume di Carta

Presentazione del volume "La sistemazione del Tevere Urbano: ...

Leggi il dettaglio

Le Principesse Bonaparte alla Scoperta dell'America

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 5 otto ...

Leggi il dettaglio

Giulia Farnese, mito e leggenda dal Quattrocento ai nostri giorni

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 28 set ...

Leggi il dettaglio

Archivi e Biblioteca

Archivio Storico Capitolino - Patrimonio

L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.

Le nostre risorse

Archivi Digitali

Archivio Storico Capitolino - Archivi Digitali

Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.

Consulta gli Archivi

Collana Editoriale

Archivio Storico Capitolino - Collana Editoriale

Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.

Scopri di più
Shadow