Informazioni
Notizie ed Eventi

Shadow

DONNE IN PRIMO PIANO: figure, storie e immagini nella Roma del Rinascimento

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 25 settembre 2025, ore 17.00

Quando
1 ottobre 2025
Orario
Dalle ore 17.00
Indirizzo
Archivio Storico Capitolino, Piazza dell'Orologio 4 - Sala Ovale
Costo
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Telefono
060608

Nell'ambito del ciclo di iniziative Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio, il giorno 1° ottobre 2025 presso la Sala Ovale dell'Archivio Storico Capitolino avverrà l'incontro:  

 

DONNE IN PRIMO PIANO: 

figure, storie e immagini nella Roma del Rinascimento

 

Gli incontri culturali, appartenenti al ciclo Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio, costituiscono un'importante tessera del mosaico di proposte volte alla valorizzazione del patrimonio dell'Archivio Storico Capitolino, iniziative completate dalle attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado e da diversi partenariati con le Università della città. Gli appuntamenti, previsti nell'arco di tempo da aprile a dicembre 2025, vedranno coinvolti storici, scrittori, archivisti, docenti invitati a raccontare una storia partendo dai documenti d'Archivio che ci restituiscono il volto e la memoria di donne e uomini che, attraverso i secoli, da quelli più antichi a quelli più recenti, tornano a essere parte viva della nostra memoria collettiva. 

 

All'incontro del 1° ottobre, in collaborazione con Roma nel Rinascimento, si presenta la raccolta di saggi “Donne in primo piano: figure, storie e immagini nella Roma del Rinascimento” a cura di Anna Esposito, Paola Farenga e Anna Modigliani, per approfondire e riscoprire il mondo femminile nella società romana tra medioevo e rinascimento. Un approccio concreto alle donne “vere”, in uno specifico contesto storico mentre sono alle prese con problematiche comuni come il matrimonio, la rivendicazione di diritti, le pratiche religiose, la cui storia è emersa dallo studio di registri di notai, contratti, donazioni e altra documentazione d’archivio.

 

Saluti Istituzionali:

  • FEDERICA PIRANI, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Intervengono:

  • MARIA GRAZIA NICO OTTAVIANI, Università di Perugia
  • PAOLO PROCACCIOLI, Università della Tuscia

Introduce, modera e conclude: 

  • SIMONA FECI, Università L'Orientale di Napoli

 

 

Notizie ed Eventi in archivio

Shadow

Incontro sul tema “E a che te serve poi sto scrive e légge?... La nascita de Roma”

A cura di Marcello Teodonio e Vincenzo Frustaci ...

Leggi il dettaglio

Le Strade che Partono da Via Panisperna: Itinerari della Fisica Romana del Novecento

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

Notizie dagli Scavi. L’Area Sacra di Largo Argentina: dai primi templi repubblicani a scenario dell’uccisione di Giulio Cesare nella Curia di Pompeo

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

Giubilei ed Edificazione della Città: Itinerari ed Immagini di Roma nelle Piante e nelle Guide per i Pellegrini e i Viaggiatori

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

Hic Sunt Leones: Le Carte di Pietro e Giacomo Savorgnan di Brazzà all’Archivio Storico Capitolino

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

Perché e quando la malaria smette di uccidere a Roma

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

La Guerra Grande degli Italiani: La Prima Guerra Mondiale tra Cronaca e Memoria – Giornali e periodici dell’Emeroteca Romana e dell’Archivio Capitolino

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

Piccoli Tesori e Grandi Progetti: alla Scoperta dei Musei Scientifici di Roma e Lazio

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

Incontro sul tema “Palazzo Corsini: I Lincei nella Roma di Quintino Sella”

A cura di Giovanni Paoloni ...

Leggi il dettaglio

Incontro sul tema “Li Teatri de li Mò: Giuseppe Gioacchino Belli e il Teatro”

A cura di Laura Biancini, Monica Capalbi, Manuela Monticelli ...

Leggi il dettaglio

Incontro sul tema "Via Cavour: La Nuova Immagine della Città e il Rapporto con l'Antico in una Strada della Nuova Capitale"

A cura di Monica Capalbi ...

Leggi il dettaglio

Presentazione del volume "Un Socialista ribelle: Nicolò Licata" (1901-1983)

di Anna Laura Sanfilippo ...

Leggi il dettaglio

Archivi e Biblioteca

Archivio Storico Capitolino - Patrimonio

L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.

Le nostre risorse

Archivi Digitali

Archivio Storico Capitolino - Archivi Digitali

Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.

Consulta gli Archivi

Collana Editoriale

Archivio Storico Capitolino - Collana Editoriale

Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.

Scopri di più
Shadow