Informazioni
Notizie ed Eventi

Shadow

NON TUTTO È PERDUTO. Frammenti (recuperati) di documenti medievali riciclati

Inaugurazione percorso espositivo documentale realizzato in collaborazione col Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - 30 ottobre 2025, ore 16:00

Quando
30 ottobre 2025
Orario
Dalle ore 16,00
Indirizzo
Archivio Storico Capitolino, Piazza dell'Orologio 4 - Sala Ovale
Costo
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Telefono
06 67 10 81 00

L'Archivio Storico Capitolino ha il piacere di invitarvi all'inaugurazione del percorso espositivo documentale 

 

NON TUTTO È PERDUTO

 

Frammenti (recuperati) di documenti medievali riciclati

 

a cura di Cristina Carbonetti, Marta Martini, Maria Chiara Abate e Maddalena Signorini, nell'ambito del progetto di ricerca nazionale REDDIS-Recycled meDieval Diplomatic fragmnentS, finanziato dall’Unione Europea (PRIN 2022 – PNRR, NextGeneration EU) e coordinato dalle Università di Roma Tor Vergata, Milano, Genova, Bologna. 

Il percorso espositivo documentale, fruibile dal 30 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026, intende condurre i visitatori alla scopera di frammenti documentali scritti, scartati e poi riutilizzati per legature di protocolli notarili conservati presso l'Archivio Storico Capitolino. 

All'inaugurazione del 30 ottobre 2025, ore 16:00, interverranno le curatrici

  • CRISTINA CARBONETTI 
  • MARTA MARTINI
  • MARIA CHIARA ABATE 
  • MADDALENA SIGNORINI

Anticipate dai saluti istituzionale di 

  • FEDERICA PIRANI, Direttrice dell'Archivio Storico Capitolino

 

Notizie ed Eventi in archivio

Shadow

Descriptio Romae: una banca dati della Roma sette-ottocentesca sulla base del Catasto Gregoriano

Giornata di studio ...

Leggi il dettaglio

La donazione dell'Archivio Sacchetti all'Archivio Storico Capitolino

Incontro ...

Leggi il dettaglio

Gioacchino Ersoch Architetto Comunale - Progetti e disegni per Roma Capitale d'Italia

Presentazione del volume ...

Leggi il dettaglio

Incontro sul tema L'Archivio Storico Capitolino: le fonti per la storia della città

Spunti di ricerca: parliamo di donne ...

Leggi il dettaglio

Descriptio Romae: una banca dati della Roma sette-ottocentesca sulla base del Catasto Gregoriano

Giornata di studio ...

Leggi il dettaglio

Congiure e Conflitti - L'affermazione della Signoria Pontificia su Roma nel Rinascimento: Politica, Economia e Cultura

Atti del Convegno Internazionale ...

Leggi il dettaglio

Scritture, voci, memoria, città

Ultimo incontro del ciclo di manifestazioni dedicate a Renat ...

Leggi il dettaglio

Bartholomaeus Platyna, Vita Amplissimi Patris Ioannis Melini

Presentazione del volume di Maria Grazia Blasio ...

Leggi il dettaglio

La Commedia dell’Arte: Attrici e Attori Italiani in Europa (XVI – XVIII Secolo)

Presentazione del volume di Siro Ferrone presso l'Archivio C ...

Leggi il dettaglio

Uomini e Donne Illustri di Casa Sforza. La Collezione dei Ritratti

Presentazione del volume di Carla Benocci presso l'Archivio ...

Leggi il dettaglio

Writing Fashion in Early Modern Italy - From Sprezzatura to Satire

Presentazione del libro di Eugenia Paulicelli ...

Leggi il dettaglio

Inaugurazione della Sala Renato Nicolini all'Archivio Capitolino

Leggi il dettaglio

Archivi e Biblioteca

Archivio Storico Capitolino - Patrimonio

L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.

Le nostre risorse

Archivi Digitali

Archivio Storico Capitolino - Archivi Digitali

Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.

Consulta gli Archivi

Collana Editoriale

Archivio Storico Capitolino - Collana Editoriale

Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.

Scopri di più
Shadow