MODALITÁ DI ACCESSO AL PUBBLICO
APERTURA AL PUBBLICO - INGRESSO LIBERO
--> Orari di accesso e regolamento
N.B. Per quanto riguarda le ricerche edilizie si ricorda che l'Archivio Storico Capitolino conserva solo fascicoli di progetti realizzati a Roma tra il 1848 e il 1930 (con estensione al 1931 per le licenze di Abitabilità e per i verbali della Commissione Edilizia) e che per reperirli occorre il toponimo e, possibilmente, anche il nome del costruttore e/o proprietario a quella data. Collegandosi qui da dispositivi mobili i visitatori e gli utenti dell'Istituto potranno usufruire di DigitRoma WiFi
CHIUSURA NATALIZIA
l'Archivio Storico Capitolino osserverà i seguenti orari:
il 24 dicembre aperto dalle 09:00 alle 13:00
il 25 e il 26 dicembre chiuso per festività
il 31 dicembre aperto dalle 09:00 alle 13:00
l' 1 gennaio chiuso per festività
il 2 gennaio aperto dalle 09:00 alle 13:00
il 5 gennaio aperto dalle 09:00 alle 13:00
il 6 gennaio chiuso per festività
In tutti gli altri giorni osserverà il normale orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 16:00.
ASCENSORE FUORI SERVIZIO
Si informano gli utenti che l'ascensore è fuori uso per manutenzione straordinaria. Per esigenze di accesso degli utenti con difficoltà di deambulazione rivolgersi al numero 06 6710 8100.
VISITE GUIDATE IN ARCHIVIO
In occasione del Giubileo e in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, guide esperte accolgono i visitatori presso il nostro Archivio Storico Capitolino, fornendo, in italiano e in inglese, un breve percorso informativo alla scoperta del palazzo, della storia e del patrimonio documentario in esso conservato.
L'Archivio Storico Capitolino, sito all’interno del monumentale complesso dell’Oratorio dei Filippini, progettato e parzialmente realizzato da Francesco Borromini, riceve i visitatori interessati alcuni venerdì di ogni mese, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, con ultimo orario di ingresso circa 20 minuti prima della chiusura del servizio di visite guidate.
Le guide accompagnano gruppi di massimo 10 visitatori per volta, con approfondimenti ogni 20 minuti circa.
Le visite sono gratuite. Non occorre la prenotazione.
Le prossime visite in programma sono:
7 e 28 novembre.
Per maggiori informazioni telefonare allo 060608 o scrivere ad
[email protected]
SERVIZIO DI FOTORIPRODUZIONE
Si informano gli utenti che i tempi di consegna per il servizio di fotoriproduzione sono previsti in 30 giorni lavorativi e potranno variare in relazione alla quantità e alla tipologia del materiale da riprodurre nel caso di elaborati grafici di grande formato o di documenti di particolare fattura e pregio.
EMEROTECA ROMANA
A causa di interventi di revisione e ricondizionamento del patrimonio dell'Emeroteca romana non è possibile assicurare la disponibilità di tutti i titoli presenti in Opac Sbn e negli elenchi di consistenza.
Prosegui la lettura