Informazioni
Notizie ed Eventi

Shadow

I Cantieri del Tevere nella Roma del Rinascimento

Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in Età Rinascimentale"

Quando
15 gennaio 2019
Orario
Dalle 16 alle 18
Indirizzo
P.zza dell'Orologio 4, Archivio Storico Capitolino
Costo
Gratuito max 60 persone
Telefono
06 6710 8100

Martedì 15 gennaio l'Archivio Storico Capitolino nell'ambito del ciclo di conferenze Lavoro, Arti e Mercato a Roma in Età Rinascimentale, organizzato in collaborazione con l'Ente Morale Roma nel Rinascimento, ospiterà l'incontro

 

I cantieri del Tevere nella Roma del Rinascimento
a cura di Ivana Ait

Papa Callisto III inviava una galeazza e diverse galee nel febbraio del 1457 a sostegno del cardinale Ludovico Scarampo impegnato nell’armamento della guerra contro i turchi che nel 1453 avevano occupato Costantinopoli. Questa flotta fu costruita a Roma. Alcune scritture contabili hanno permesso di verificare l’esistenza di un’articolata organizzazione navale nei porti cittadini di Ripa e di S. Spirito intorno alla metà del XV secolo. In questa sede attraverso l’analisi dei registri, redatti in occasione dell’allestimento delle galee - oggetto di prime indagini da parte di Ivana Ait (Un aspetto del salariato a Roma nel XV secolo: la 'fa­brica galearum' sulle rive del Tevere, 1457-58, e Due equipaggi pontifici per la Crociata contro il Tur­co: dai registri di arruolamento, aprile-agosto 1457) – si intende mettere a fuoco il microcosmo attivato dall’industria navale intorno al quale ruotava la vita artigianale cittadina: dalle maestranze di più alta specializzazione proprie dell’attività cantieristica, alle forme di artigianato indotto, a quelle in fase di progressiva specializzazione, fino a quei settori sussidiari, legati ad esigenze del tutto contingenti come maestri d'ascia, fabbri, artefici di vele e di corde, fabbricanti di ancore e di remi, preparatori di pane o di farmaci necessari alla lunga navigazione.

 

Notizie ed Eventi in archivio

Shadow

INAUGURAZIONE MOSTRA: "PULIRE ROMA. Storie di Nettezza Urbana"

Giovedì 20 marzo 2025, ore 16,00 ...

Leggi il dettaglio

PULIRE ROMA. Storie di Nettezza Urbana

Percorso fotografico e documentale, dal 20 marzo al 16 maggi ...

Leggi il dettaglio

MERAVIGLIOSO URBANO. Idee e suggestioni per la città

05 gennaio 2025, ore 17.00 ...

Leggi il dettaglio

L’uomo che volle farsi re di Francia

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 18 dic ...

Leggi il dettaglio

Il salotto romano della Princesse des Ursins

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 03 dic ...

Leggi il dettaglio

Hypnerotomachia. La lettura obliqua di Letteratura artistica per la Storia dell'Arte

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 18 nov ...

Leggi il dettaglio

Early Modern Rome 5

Convegno Internazionale - 14-15 novembre 2024, ore 9.00 ...

Leggi il dettaglio

Maestranze artistiche nella Roma di Urbano VIII dai fondi dell'Archivio Storico Capitolino: il Giubileo del 1625

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 29 ott ...

Leggi il dettaglio

Niccolò Orsini, Conte di Pitigliano, ribelle al Papa e ai Medici

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 22 ott ...

Leggi il dettaglio

I muraglioni del Tevere Urbano. Storie, progetti, cantieri

In occasione del Tevere Day e per il ciclo Dalle carte alle ...

Leggi il dettaglio

La Camilluccia, famosa cantante che dette il nome a un quartiere e altre virtuose del Seicento Romano

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 24 set ...

Leggi il dettaglio

L'Estate Romana (1977-1985). La Città, la Politica

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 10 set ...

Leggi il dettaglio
Indietro
Avanti

Archivi e Biblioteca

Archivio Storico Capitolino - Patrimonio

L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.

Le nostre risorse

Archivi Digitali

Archivio Storico Capitolino - Archivi Digitali

Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.

Consulta gli Archivi

Collana Editoriale

Archivio Storico Capitolino - Collana Editoriale

Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.

Scopri di più
Shadow