Informazioni
Notizie ed Eventi

Shadow

Artigiani Ebrei a Roma nel ’400 e nel Primo ’500 - Dentro la Bottega e Lungo le Vie della Città. Spazi e Arredi per la Produzione e il Commercio nella Roma Tardomedievale

Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in Età Rinascimentale"

Quando
22 gennaio 2019
Orario
Dalle 16 alle 18
Indirizzo
P.zza dell'Orologio 4, Archivio Storico Capitolino
Costo
Gratuito max 60 persone
Telefono
06 6710 8100

Martedì 22 gennaio l'Archivio Storico Capitolino nell'ambito del ciclo di conferenze Lavoro, Arti e Mercato a Roma in Età Rinascimentale, organizzato in collaborazione con l'Ente Morale Roma nel Rinascimento, ospiterà gli incontri

 

Artigiani Ebrei a Roma nel '400 e nel Primo '500
a cura di Anna Esposito

La comunità ebraica di Roma tra ‘400 e ‘500 presenta un’articolazione socio-economica sconosciuta ad altri gruppi ebraici italiani. Nella relazione si darà conto dei settori artigianali in cui erano attivi gli ebrei (sia romani che forestieri), delle loro attività commerciali e dei rapporti di tipo economico tra loro e con la società maggioritaria.

 

Dentro la Bottega e Lungo le Vie della Città. Spazi e Arredi per la Produzione e il Commercio nella Roma Tardomedievale
a cura di Anna Modigliani

Le botteghe romane del Rinascimento erano nella maggior parte dei casi unità produttive e commerciali insieme, i cui spazi erano dedicati in parte alla lavorazione, in parte alla vendita delle merci. Questo intervento è dedicato alla tipologia e all’uso degli ambienti delle botteghe romane e dei portici antistanti, alla loro distribuzione nella città lungo le vie e nelle piazze del commercio romano, agli arredi e agli attrezzi dei vari mestieri elencati in alcuni inventari dei beni degli artigiani.

Notizie ed Eventi in archivio

Shadow

INAUGURAZIONE MOSTRA: "PULIRE ROMA. Storie di Nettezza Urbana"

Giovedì 20 marzo 2025, ore 16,00 ...

Leggi il dettaglio

PULIRE ROMA. Storie di Nettezza Urbana

Percorso fotografico e documentale, dal 20 marzo al 16 maggi ...

Leggi il dettaglio

MERAVIGLIOSO URBANO. Idee e suggestioni per la città

05 gennaio 2025, ore 17.00 ...

Leggi il dettaglio

L’uomo che volle farsi re di Francia

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 18 dic ...

Leggi il dettaglio

Il salotto romano della Princesse des Ursins

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 03 dic ...

Leggi il dettaglio

Hypnerotomachia. La lettura obliqua di Letteratura artistica per la Storia dell'Arte

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 18 nov ...

Leggi il dettaglio

Early Modern Rome 5

Convegno Internazionale - 14-15 novembre 2024, ore 9.00 ...

Leggi il dettaglio

Maestranze artistiche nella Roma di Urbano VIII dai fondi dell'Archivio Storico Capitolino: il Giubileo del 1625

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 29 ott ...

Leggi il dettaglio

Niccolò Orsini, Conte di Pitigliano, ribelle al Papa e ai Medici

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 22 ott ...

Leggi il dettaglio

I muraglioni del Tevere Urbano. Storie, progetti, cantieri

In occasione del Tevere Day e per il ciclo Dalle carte alle ...

Leggi il dettaglio

La Camilluccia, famosa cantante che dette il nome a un quartiere e altre virtuose del Seicento Romano

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 24 set ...

Leggi il dettaglio

L'Estate Romana (1977-1985). La Città, la Politica

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 10 set ...

Leggi il dettaglio
Indietro
Avanti

Archivi e Biblioteca

Archivio Storico Capitolino - Patrimonio

L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.

Le nostre risorse

Archivi Digitali

Archivio Storico Capitolino - Archivi Digitali

Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.

Consulta gli Archivi

Collana Editoriale

Archivio Storico Capitolino - Collana Editoriale

Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.

Scopri di più
Shadow