Informazioni
Notizie ed Eventi

Shadow

Writing Fashion in Early Modern Italy - From Sprezzatura to Satire

Presentazione del libro di Eugenia Paulicelli

Quando
17 settembre 2014
Orario
Alle ore 17:00
Indirizzo
Piazza dell'Orologio 4, Archivio Storico Capitolino

Giovanna Marinelli, Assessore alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale, in collaborazione con l'Associazione Culturale Lucedelica, ha il piacere di invitare la S.V. presso l'Archivio Storico Capitolino per la presentazione del libro di Eugenia Paulicelli WRITING FASHION IN EARLY MODERN ITALY From Sprezzatura to Satire(Ashgate, 2014).

Interventi di Marco Carlo Belfanti, Maria Serena Sapegno e Mariarosaria Senofonte. Sarà presente l'autrice.

Mercoledì 17 settembre 2014 - ore 17:00
ARCHIVIO STORICO CAPITOLINO
Piazza dell'Orologio, 4 - Roma

Il primo studio organico del ruolo della moda nella letteratura italiana del Rinascimento in un contesto multidisciplinare. La moda è analizzata nel rapporto tra parola e immagine e anche nel suo essere insieme discorso e pratica dell'identità.

Gli abiti e la moda sono rappresentati in testi letterari appartenenti a vari generi e in libri di costume pubblicati nel Cinquecento e nella prima metà del Seicento.

Writing Fashion sottolinea la centralità della letteratura e della cultura italiana per comprendere non solo le moderne teorie della moda ma anche il suo impatto nel forgiare i codici del gusto e della civiltà in Europa e in Occidente.

I testi letterari sono pertanto esaminati come delle mappe che, da un lato, attestano l'esistenza della moda come una moderna istituzione sociale e, dall'altro, esplorano il discorso degli abiti sul piano politico e personale.

L'arte della sprezzatura, dapprima teorizzata da Baldassarre Castiglione nel suo Libro del Cortegiano (1528), percorre come un filo rosso i vari capitoli, svelando le metamorfosi e i rapporti con la moda, il genere e la costruzione dell'idea di nazione e identità nazionale.

Eugenia Paulicelli, professore ordinario di Letteratura Italiana e Comparate, fa parte del programma di dottorato di Women's Studies e del Master in Liberal Studies presso Queens College e Graduate Center - The City University of New York. Si occupa di gender-women's studies, di storia e teoria della moda, di critica letteraria e di cinema.

Notizie ed Eventi in archivio

Shadow

INAUGURAZIONE MOSTRA: "PULIRE ROMA. Storie di Nettezza Urbana"

Giovedì 20 marzo 2025, ore 16,00 ...

Leggi il dettaglio

PULIRE ROMA. Storie di Nettezza Urbana

Percorso fotografico e documentale, dal 20 marzo al 16 maggi ...

Leggi il dettaglio

MERAVIGLIOSO URBANO. Idee e suggestioni per la città

05 gennaio 2025, ore 17.00 ...

Leggi il dettaglio

L’uomo che volle farsi re di Francia

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 18 dic ...

Leggi il dettaglio

Il salotto romano della Princesse des Ursins

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 03 dic ...

Leggi il dettaglio

Hypnerotomachia. La lettura obliqua di Letteratura artistica per la Storia dell'Arte

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 18 nov ...

Leggi il dettaglio

Early Modern Rome 5

Convegno Internazionale - 14-15 novembre 2024, ore 9.00 ...

Leggi il dettaglio

Maestranze artistiche nella Roma di Urbano VIII dai fondi dell'Archivio Storico Capitolino: il Giubileo del 1625

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 29 ott ...

Leggi il dettaglio

Niccolò Orsini, Conte di Pitigliano, ribelle al Papa e ai Medici

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 22 ott ...

Leggi il dettaglio

I muraglioni del Tevere Urbano. Storie, progetti, cantieri

In occasione del Tevere Day e per il ciclo Dalle carte alle ...

Leggi il dettaglio

La Camilluccia, famosa cantante che dette il nome a un quartiere e altre virtuose del Seicento Romano

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 24 set ...

Leggi il dettaglio

L'Estate Romana (1977-1985). La Città, la Politica

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 10 set ...

Leggi il dettaglio
Indietro
Avanti

Archivi e Biblioteca

Archivio Storico Capitolino - Patrimonio

L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.

Le nostre risorse

Archivi Digitali

Archivio Storico Capitolino - Archivi Digitali

Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.

Consulta gli Archivi

Collana Editoriale

Archivio Storico Capitolino - Collana Editoriale

Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.

Scopri di più
Shadow